×
We use own and third party cookies to improve your user experience and our services, analyzing users' browsing in our website. If you continue browsing, we will consider that you consent to its use. You can get further information in our Cookies Policy

Come Funziona
Riqualifichiamo in comune è la piattaforma di raccolta fondi (crowdfunding) per finanziare progetti civici e sociali che producono valore per le persone e le comunità.
Il crowdfunding è uno strumento di raccolta fondi per realizzare un progetto o un’iniziativa attraverso il contributo diffuso di un gran numero di persone, brand e organizzazioni che scelgono di sostenerlo.
Il crowdfunding è uno strumento di raccolta fondi per realizzare un progetto o un’iniziativa attraverso il contributo diffuso di un gran numero di persone, brand e organizzazioni che scelgono di sostenerlo.
CREAZIONE DI UNA CAMPAGNA
Per creare una nuova campagna di raccolta fondi Riqualifichiamo in comune, segue i seguenti passaggi:
1. Se un Comune è interessato ad un'iniziativa di crowdfunding, H&D Benefit Organization attraverso H&D Community prende i dovuti accordi con l'ente locale per poterne dare diffusione sul portale e aprirla così ufficialmente al sostegno della cittadinanza (Finanziatori).
2. Il progetto viene inserito in Riqualifichiamoincomune.it dall’admin di Riqualifichiamo in comune per conto di H&D Benefit Organization (Creatore) di modo che tutti gli utenti interessati a supportare il progetto possano partecipare alla campagna di raccolta fondi entro la data ultima prefissata.
Riqualifichiamo in comune garantisce un'elevatissima visibilità sul web e sui media, ma il successo di una campagna dipende sempre dal valore del progetto e da come questo viene percepito dalla comunità locale. Le campagne saranno curate con estrema attenzione per riportare fedelmente il progetto che si vuole realizzare, senza creare confusione o ambiguità.
Per creare una nuova campagna di raccolta fondi Riqualifichiamo in comune, segue i seguenti passaggi:
1. Se un Comune è interessato ad un'iniziativa di crowdfunding, H&D Benefit Organization attraverso H&D Community prende i dovuti accordi con l'ente locale per poterne dare diffusione sul portale e aprirla così ufficialmente al sostegno della cittadinanza (Finanziatori).
2. Il progetto viene inserito in Riqualifichiamoincomune.it dall’admin di Riqualifichiamo in comune per conto di H&D Benefit Organization (Creatore) di modo che tutti gli utenti interessati a supportare il progetto possano partecipare alla campagna di raccolta fondi entro la data ultima prefissata.
Riqualifichiamo in comune garantisce un'elevatissima visibilità sul web e sui media, ma il successo di una campagna dipende sempre dal valore del progetto e da come questo viene percepito dalla comunità locale. Le campagne saranno curate con estrema attenzione per riportare fedelmente il progetto che si vuole realizzare, senza creare confusione o ambiguità.
PARTECIPAZIONE AD UNA CAMPAGNA
Gli utenti possono visitare e consultare liberamente tutte le campagne e le sezioni della piattaforma, ma solo l’admin di Riqualifichiamo in comune può creare una nuova campagna di crowdfunding.
Per sostenere un progetto i Finanziatori dovranno registrarsi alla piattaforma attraverso l’apposito modulo di iscrizione. Successivamente verranno guidati nella procedura di finanziamento e nella conclusione dell’accordo con il Creatore della campagna. L’esecuzione di un finanziamento comporta piena ed integrale accettazione dei termini e delle condizioni offerte dal Creatore del progetto, nella versione vigente al momento dell’erogazione del contributo.
Le nostre campagne non finanziano acquisti privati o oggetti vietati.
Su Riqualifichiamo in comune non è possibile raccogliere fondi per finanziare acquisti strettamente personali, come regali e vacanze private, ma solo progetti e iniziative di solidarietà, da condividere con gli altri e che generano valore per le persone, le comunità e i territori. Inoltre, non accettiamo ricompense o contenuti che promuovono servizi illegali e oggetti vietati.
Gli utenti possono visitare e consultare liberamente tutte le campagne e le sezioni della piattaforma, ma solo l’admin di Riqualifichiamo in comune può creare una nuova campagna di crowdfunding.
Per sostenere un progetto i Finanziatori dovranno registrarsi alla piattaforma attraverso l’apposito modulo di iscrizione. Successivamente verranno guidati nella procedura di finanziamento e nella conclusione dell’accordo con il Creatore della campagna. L’esecuzione di un finanziamento comporta piena ed integrale accettazione dei termini e delle condizioni offerte dal Creatore del progetto, nella versione vigente al momento dell’erogazione del contributo.
Le nostre campagne non finanziano acquisti privati o oggetti vietati.
Su Riqualifichiamo in comune non è possibile raccogliere fondi per finanziare acquisti strettamente personali, come regali e vacanze private, ma solo progetti e iniziative di solidarietà, da condividere con gli altri e che generano valore per le persone, le comunità e i territori. Inoltre, non accettiamo ricompense o contenuti che promuovono servizi illegali e oggetti vietati.
CONCLUSIONE DI UNA CAMPAGNA
Ogni campagna ha una durata assegnata secondo gli accordi previsti con l’ente di riferimento. Se alla scadenza della campagna on line viene raggiunto l’80% del budget, H&D si impegna a mettere il 20% restante affinché il progetto vada in porto. In caso di non raggiungimento del budget previsto il progetto verrà chiuso e le quote raccolte restituite agli utenti che hanno aderito. In caso di successo, il risultato sarà comunicato alla stampa e a progetto realizzato ci sarà inaugurazione con evento pubblico.
La piattaforma applica una commissione (3%) su tutti i fondi che vengono raccolti dalle campagne di crowdfunding per la gestione del sito e dei servizi connessi, ma solo nel caso in cui queste vadano a buon fine e i fondi siano effettivamente accreditati al creatore del progetto. Se la campagna fallisce o non raccoglie alcun contributo, non ci sono costi o addebiti.
Ogni campagna ha una durata assegnata secondo gli accordi previsti con l’ente di riferimento. Se alla scadenza della campagna on line viene raggiunto l’80% del budget, H&D si impegna a mettere il 20% restante affinché il progetto vada in porto. In caso di non raggiungimento del budget previsto il progetto verrà chiuso e le quote raccolte restituite agli utenti che hanno aderito. In caso di successo, il risultato sarà comunicato alla stampa e a progetto realizzato ci sarà inaugurazione con evento pubblico.
La piattaforma applica una commissione (3%) su tutti i fondi che vengono raccolti dalle campagne di crowdfunding per la gestione del sito e dei servizi connessi, ma solo nel caso in cui queste vadano a buon fine e i fondi siano effettivamente accreditati al creatore del progetto. Se la campagna fallisce o non raccoglie alcun contributo, non ci sono costi o addebiti.
I contenuti pubblicati dalle campagne sono sempre veritieri, trasparenti e di qualità.